PASSIonesentiMENTO ROSSO VENETO 1.50LT
Provenienza Zona est della Valpolicella, Uve/Blend Merlot 40%, Corvina 30%, Croatina 30%, Gradazione Alcolica 14%,
PH 3.27 Acidità totale 5,88 g/l, Periodo Vendemmia Metà settembre, Zucchero residuo 8,26 g/l
Ci sono 481 prodotti.
Provenienza Zona est della Valpolicella, Uve/Blend Merlot 40%, Corvina 30%, Croatina 30%, Gradazione Alcolica 14%,
PH 3.27 Acidità totale 5,88 g/l, Periodo Vendemmia Metà settembre, Zucchero residuo 8,26 g/l
Vitigno autoctono Manzoni Bianco
Abbinamento con antipasti a base di verdure, crostacei o risotti.
13% vol acl.
Uve: Aglianico.
Arrosti di carni rosse e bianche. Con piatti tipici della cucina campana come parmigiana di melanzane e sartù di riso.
13,5% vol. alc.
Uve: Sauvignon 70%, Pinot Bianco 30%
Abbinamento: crudité di crostacei e molluschi, risotto con gamberetti di laguna, trenette al pesto, fritto di scampi e calamari, asparagi gratinati.
12.5% vol.acl.
Uve: Garganega 85% Trebbiano di Soave 15%.
Primi piatti a base di verdure come asparagi, sedano di Verona, piselli, zucchine, uova, pesce di mare e di lago. Ottimo aperitivo.
12% vol. alc
Uvaggio: Trebbiano di Lugna 100%
Ottimo come aperitivo, si abbina molto bene ai piatti di pesce – in particolare del lago di Garda – e ai primi piatti della cucina mediterranea a base di verdure.
12.5% vol. acl.
Vitigno Glera dall’85% al 100%, inoltre possono concorrere, come previsto dal disciplinare fino ad un massimo del 15% i seguenti vitigni Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Pinot Nero vinificato in bianco, Verdiso, Bianchetta trevigiana, Perera e Glera lunga qualora coltivati in ambito aziendale.
Affinità gastronomiche ottimo da solo come aperitivo con stuzzichini vari. Indicato per accompagnare tutti i patti di pesce, gli affettati in genere, le paste ed i risotti in genere, ben si accompagna anche alle carni bianche.
Gradazione alcolica 11% vol. Temperatura di servizio ottimale 4-6°
Vino da tutto pasto. Accompagna bene i piatti piccanti, i salumi e la pasta alla carbonara. Ottimo anche con formaggi a media stagionatura e i piatti di pesce conditi con sughi.
PROSECCO ROSE' DOC FILI
Vitigni: 85% Glera, 15% Pinot Nero
Colore: Rosa tenue.
Profumo: Intenso e fine con note floreali di rosa e fiori di acacia.
Sapore: Fresco, sapido, di ottima bevibilità, con finale asciutto.
11,5% Vol. Alc.
Vitigni: Bianchi vari
Colore: Giallo paglierino tenue.
Profumo: Bouquet elegante con un aroma fruttato e floreale, ben equilibrato.
Sapore: Fresco e rotondo, persistente, con note agrumate.
12% Vol. Alc.
Uve: Cabernet Sauvignon, Merlot.
Perfetto da bere con pasta al sugo di carne, selvaggina, formaggi stagionati.
13,5% vol. alc.
Uve: Cabernet Sauvignon
70%, Sangiovese 30%. Abbinamenti: secondi piatti di carne.
14% vol. alc.
Uve: Moscato Giallo 100%.
Ideale con dolci e piccola pasticceria.
6% vol. alc.
Uve: Moscato bianco 100%.
Abbinamento per eccellenza con pasticceria in genere e in occasioni festose.
6% vol. alc.
Uve: Chardonnay.
Affinato nel suo feccino nobile per 6 mesi.
Ottimo con salmone affumicato, pesce alla griglia e zuppa di legumi.
13,5% vol. alc.
Lighea Zibibbo D.O.C.
Uve: Zibibbo 100%
Crudo di pesce, pesce azzurro, fritture e insalate gourmet
Uve: Catarratto.
Perfetto con pesce leggermente affumicato, frutti di mare e primi piatti al forno.
13% vol. alc.
Uve: Nero d’Avola.
Con carni rosse, sughi speziati, montone, vitello e agnello.
13,5% vol. alc.
Uve: Sauvignon, Chardonnay, Ribolla, Malvasia, Picolit.
Si abbina con primi tartufati, con piatti di pesce, al forno e salsato o con carni bianche.
14% vol. alc.
Uve: Merlot e Cabernet Sauvignon.
Con taglieri di salumi, polpette al sugo, carni grigliate e costolette.
14,5% vol. alc.
Uve: Nero D'Avola
ideale con zuppe di pesce, pizza o spaghetti al pomodoro. Servirlo in calici di media grandezza, può essere stappato al momento, ottimo leggermente freddo (15-16°C).
Uve: Chardonnay.
Con crostacei, primi piatti elaborati e tonno.
13% vol. alc.
Uve: Catarratto.
Con antipasti di pesce, crostacei, primi di verdure.
12% vol. alc.
Uve: Ansonica varietà prevalente; il blend si completa con altri vitigni autoctoni
Con antipasti, caldi o freddi, primi piatti della cucina di mare. Perfetto su pesci bolliti.
12% vol. alc.