NOSIOLA PALUSTELLA BIO TRENTINO DOC
Vitigno: Nisiola del Trentino
Accostamenti gastronomici: con piatti di pesce lacustre, in particolare con il persico impanato e la trota alla brace
12,5% Vol. acl
Ci sono 25 prodotti.
Vitigno: Nisiola del Trentino
Accostamenti gastronomici: con piatti di pesce lacustre, in particolare con il persico impanato e la trota alla brace
12,5% Vol. acl
Vitigno: Teroldego
Accostamenti:si accosta bene a soufflè di formaggi a piatti di mezzo; ottimo con arrosti di carne rosse, selvaggina, formaggio a pasta dura stagionato
13,5 vol. acl
Vitigni: Pinot Nero 60% Chardonnay 40%
Accostamenti: pregevole come aperitivo, ottimo su antipasti e piatti delicati a base di pesce. Accompagna superbamente i formaggi
12% Vol. acl
Vitigno: Chardonnay
Accostamenti: pregevole come aperitivo, ottimo su antipasti e piatti delicati a base di pesce. Accompagna superbamente i formaggi
12% Vol. alc
Uve: Garganega 85% Trebbiano di Soave 15%.
Primi piatti a base di verdure come asparagi, sedano di Verona, piselli, zucchine, uova, pesce di mare e di lago. Ottimo aperitivo.
12% vol. alc
Uve: Fiano.
Con pesce, carni bianche e formaggi freschi a pasta morbida.
13% vol. alc.
Uve: Verdicchio.
Il suo migliore abbinamento è servito con pesce arrosto.
13% vol. alc.
Uve: Montepulciano.
Con cacciagione, carni alla brace, piatti di pesce strutturati.
13,5% vol. alc.
Uve: Sangiovese, Canaiolo.
Con salumi, primi piatti, carni bianche.
13% vol. alc.
Uve: Nebbiolo.
Da abbinare con arrosti, carni rosse, selvaggina, risotti.
14,5% vol. alc.
Uve: Dolcetto.
Da abbinare a carni bianche, formaggi molli, minestre, salumi, stufati e brasati di carne, tartufi in insalata.
13% vol. alc.
Uve: Barbera.
Da abbinare minestre robuste, bolliti, arrosti, formaggi piccanti e stagionati.
15% vol. alc.
Uve: Nebbiolo.
Si accompagna ad arrosti di carne rossa e selvaggina di pelo e di piuma, a formaggi stagionati.
14% vol. alc.
Uve: Chardonnay.
Con crostacei e pesce, primi gratinati e sformati.
13% vol. alc.
Uve: Lagrein.
Ottimo con selvaggina, volatili, carni rosse e formaggio stagionato.
13,5% vol. alc.
Uve: Pinot Nero.
Da abbinare ai salumi locali, arrosti di carni bianche e rosse, selvaggina.
13,5% vol. alc.
Uve: Lagrein.
Si abbina ottimamente a cacciagione, carni rosse e formaggi stagionati.
13% vol. alc.
Uve: Lagrein.
Con carni bianche, pasta al ragù, arrosti, Grana Padano.
13% vol. alc.
Uve: Gewurztraminer.
Molluschi, crostacei, cucina orientale, formaggi saporiti.
14,5% vol. alc.
Uve: Chardonnay.
Con spinaci e ricotta, primi piatti leggeri, pollo, pesce.
13% vol. alc.
Uve: Cabernet Sauvignon.
Con primi al ragù o con sugo di verdure, secondi di carne.
13% vol. alc.
Uve: Friulano, Sauvignon,Riesling.
Un vino senza eccessi, deciso e intrigante, perfetto per tante occasioni, nel segno dei colori e dei sapori friulani.
13,5% vol. alc.
Uve: Sauvignon.
Con antipasti di pesce, tartare di pesce, pesce fritto o grigliato.
13% vol. alc.
Uve: Chardonnay.
Con antipasti, zuppe di pesce, primi con verdure, torte salate, crostacei.
13% vol. alc.