LEALBERE TEROLDEGO ROTALIANO DOC
Vitigno: Teroldego
Accostamenti:si accosta bene a soufflè di formaggi a piatti di mezzo; ottimo con arrosti di carne rosse, selvaggina, formaggio a pasta dura stagionato
13,5 vol. acl
Selezione di tutti i vini rossi presenti nel catalogo di Horeca Brenta
Ci sono 188 prodotti.
Vitigno: Teroldego
Accostamenti:si accosta bene a soufflè di formaggi a piatti di mezzo; ottimo con arrosti di carne rosse, selvaggina, formaggio a pasta dura stagionato
13,5 vol. acl
Denominazione: Appellation Bourgogne Controlèe
Vitigni: Pinot Noir (%)
Bourgogne Pinot Noir 2021 - Les Ursulines è un elegante Pinot noir di facile beva ma al tempo stesso anche ben strutturato. In bocca molto sottile e fruttato con ottime potenzialità di invecchiamento. Si abbina con carni bianche e rosse ma ideale con l'anatra all'arancia.
Formato: 0,75 lt (Bordolese)
Gradazione alcolica: 13%
Vitigni: Morellino, Ciliegiolo, Alicante ed altri autoctoni
Accostamenti: Carni rosse, arrosti, formaggi stagionati, particolarmente indicato per il Cinghiale
13% vol.
Vitigni: 80% Corvina veronese, 20% Rondinella.
12,2% Vol Acl
Vitigni: Syrah, Alicante bouchet
Abbinamenti: carni rosse, selvaggina, ideale con formaggi stagionati.
Vol: 14%
BRACHETTO BERSANO 0,75lt
Uve: Varietà resistenti di Cabernet Eidos, Merlot Khorus e Merlot Kanthus
Ideale con piatti importanti di carni rosse e formaggi stagionati.
13,5% vol. alc.
Uve: Varietà resistenti di Merlot Khorus e Merlot Kanthus
Come aperitivo in accompagnamento a “cicchetti” della tradizione a base di verdure ed a piatti aromatici e speziati.
13,5% vol. alc.
Uve: 100% Cabernet Franc.
Si accompagna bene con salumi e formaggi di media stagionatura, lasagne di carne, carni bianche alla griglia e ricette di sughi di carne.
13,5% vol. alc.
Uve: blend di uve rosse da vitigni resistenti.
Ottimo con salumi nostrani veneti, gnocchi di ricotta e spinaci, carni al forno
per i vegetariani e vegani, crema di porcini al timo.
12% vol. alc.
Uve: Cabernet Franc.
Si accosta bene con arrosti di carni bianche e rosse, selvaggina e cacciagione.
Cucina vegana: con medaglioni di fagioli e farro.
13% vol. alc.
Uve: Aglianico.
Arrosti di carni rosse e bianche. Con piatti tipici della cucina campana come parmigiana di melanzane e sartù di riso.
13,5% vol. alc.
Vino da tutto pasto. Accompagna bene i piatti piccanti, i salumi e la pasta alla carbonara. Ottimo anche con formaggi a media stagionatura e i piatti di pesce conditi con sughi.
Uve: Cabernet Sauvignon, Merlot.
Perfetto da bere con pasta al sugo di carne, selvaggina, formaggi stagionati.
13,5% vol. alc.
Uve: Cabernet Sauvignon
70%, Sangiovese 30%. Abbinamenti: secondi piatti di carne.
14% vol. alc.
Uve: Nero d’Avola.
Con carni rosse, sughi speziati, montone, vitello e agnello.
13,5% vol. alc.
Uve: Merlot e Cabernet Sauvignon.
Con taglieri di salumi, polpette al sugo, carni grigliate e costolette.
14,5% vol. alc.
Uve: Nero D'Avola
ideale con zuppe di pesce, pizza o spaghetti al pomodoro. Servirlo in calici di media grandezza, può essere stappato al momento, ottimo leggermente freddo (15-16°C).
Uve: Syrah.
Ottimo in abbinamento a stufati e carni rosse.
14,5% vol. alc.
Uve: Primitivo
Cacciagione, formaggi a pasta dura e insaccati sono gli abbinamenti tipici.
15% vol. alc.
Uve: Negroamaro.
Freschezza e morbidezza ne fanno un gran vino da pesce.
13% vol. alc.
Uve: Nero di Troia.
Arrosti alla brace e torcinelli sono gli abbinamenti consigliati.
14% vol. alc.
Uve: Aglianico.
Con carni rosse, arrosti, cacciagione, formaggi stagionati.
11,5% vol. alc.
Uve: Lacrima.
Ottimo con i formaggi e aperitivi.
12,5% vol. alc.