
Lugana Doc Nicolis
Vitigno: Turbiana 100%
Cibi: vino versatile che si abbina perfettamente a piatti saporiti a base di pesce di lago e di mare, formaggi freschi e carni bianche, perfetto per aperitivi
Benvenuto nello shop Horeca Brenta
Uve: Moscato Rosa
Ideale vino da pasticceria secca, ma anche per composti variegati di frutta fresca.
13% vol. alc.
Scopri di più
Scopri di più
Guarantee safe & secure checkout
Rosso rubino chiaro e profumo intenso di rosa, fruttato e con il caratteristico aroma proprio del Moscato rosa. Il sapore è deliziosamente amabile senza cadere a “dolcezze” scontate.
Vitigno: Turbiana 100%
Cibi: vino versatile che si abbina perfettamente a piatti saporiti a base di pesce di lago e di mare, formaggi freschi e carni bianche, perfetto per aperitivi
Uve: Sauvignon.
Da accompagnare con il pesce, ottimo con aragoste astici e scampi.
13,5% vol. alc.
Uve: Pinot Grigio.
Con gli antipasti, prosciutti, minestre leggere, pesce, carni bianche e formaggi saporiti.
14,5% vol. alc.
Vitigni: Grillo 100%
ABBINAMENTI: Predilige accostamenti delicati come tar- tare di pesce crudo o sushi; bene anche con carni bian- che e verdure saltate.
CALICE CONSIGLIATO: Tulipano
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10 °C
Uve: Cabernet Franc.
Con arrosti di agnello, capretto, selvaggina di piuma.
12% vol. alc.
Denominazione: La Grola I.G.T. Vitigni: Corvina 90%, Oseleta 10%
Delizioso con funghi stufati o alla griglia e con formaggi stagionati non piccanti.
13% vol. alc.
Uvaggio Chardonnay 75%, pinot nero 25%
Estremamente essenziale, determinato, raffinato ed elegante. Circa il 50% del mosto fermenta in piccole botti di rovere bianco. Il tempo trasforma questa rigorosa selezione in una perfetta armonia che richiama un pensiero di saggezza
Vitigno: 100% Chardonnay
Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese
12,5 % Vol. acl.
Uve: Cabernet (principalmente Franc ed un po’ di Sauvignon).
Primi piatti con sughi di cacciagione, carni alla griglia, arrosti, spiedi, piatti semplici come salumi misti sono gli abbinamenti ideali.
10% vol. alc.ù
La storia di Ruinart Rosé viene scritta a partire dal XVIII secolo. Anche se ormai ci separano 250 anni dalla creazione dello champagne rosé della Maison Ruinart, l'eccellenza, valore fondamentale, continua a caratterizzare la produzione di questo vino così delicato. La sua tipicità è spiegata dall'equilibrio unico dell'assemblaggio di Chardonnay, vitigno simbolo della Maison, e del Pinot Noir vinificato in rosso. La freschezza dello Chardonnay viene fortificata dalla pienezza del Pinot Noir. 45% di Chardonnay provenienti dalla Côte des Blancs e dalla Montagne de Reims, 55% di Pinot Noir provenienti dalla Montagne de Reims e dalla vallée de la Marne, di cui il 18-19% vinificato in rosso. Quota dal 20 al 25% di vini di riserva delle due annate precedenti
Uve: Verduzzo.
Tipico vino da dessert, da pasticceria secca o con formaggi piccanti o erborinati e di lunga stagionatura.
12,5% vol. alc.
Uve: 70% Bombino – 30% Fiano
Abbinamenti: piatti a base di pesce, fritture, risotti.
Uve: Cabernet Sauvignon.
Con primi al ragù o con sugo di verdure, secondi di carne.
13% vol. alc.
Uve: Kerner.
Con antipasti di pesce, paté, fegato d’oca, come aperitivo.
13% vol. alc.
Lighea Zibibbo D.O.C.
Uve: Zibibbo 100%
Crudo di pesce, pesce azzurro, fritture e insalate gourmet
Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web