Acqua tonica e soda: cosa cambia davvero nei cocktail?
Posted by      07/14/2025 11:31:12
Acqua tonica e soda: cosa cambia davvero nei cocktail?

Acqua tonica e soda: cosa cambia davvero nei cocktail?

Nel mondo della mixology, anche un piccolo dettaglio può cambiare completamente il risultato finale. E tra gli ingredienti più sottovalutati ma fondamentali ci sono proprio acqua tonica e soda. Sembrano simili, ma sono due cose molto diverse, sia per gusto che per funzione.

  • La soda (o soda water)

Conosciuta anche come seltz o acqua gassata, è semplicemente acqua con anidride carbonica. Non ha zuccheri né aromi. Il suo compito? Aggiungere bollicine e diluire leggermente il cocktail, rendendolo più fresco e beverino. È la scelta perfetta per cocktail come l’Americano, il Mojito o lo Spritz (nella versione più “pulita”).

  •  L’acqua tonica

Molto diversa: contiene chinino, una sostanza amara estratta dalla corteccia dell’albero di china, oltre a zucchero e aromi. È nata come rimedio antimalarico, ma oggi è la base insostituibile del Gin Tonic. Il suo sapore amarognolo e aromatico si sposa alla perfezione con i botanicals del gin o con distillati speziati come il vermouth o l’amaro.

  • Quindi, quale scegliere?

Dipende dal risultato che vuoi ottenere:

  • Freschezza neutra → Soda
  • Un twist amarognolo e aromatico → Tonica

In sintesi, la soda è un’attrice silenziosa, che non ruba la scena. La tonica, invece, ha una personalità precisa e si fa sentire in ogni sorso.

Comments

Log in or register to post comments

Blog Search

Recent Articles

Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web