La MOST®, l’acquavite da mosto d’uva nasce dalla pigiatura di uve pregiate ancore fresche di vendemmia. Gli acini, con la loro polpa profumata e zuccherina si trasformano in mosto, distillato secondo il “metodo Tosolini” con alambicchi Charante a vapore (doppia distillazione). Dal bouquet aromatico, con sentori di frutta, viola ed acacia con una nota persistente di pesca bianca. Most Picolit ha origine dall’ omonimo vitigno. La bottiglia del Most®, dalla forma a calice rovesciato è il marchio di fabbrica della distilleria Tosolini, inconfondibile e preziosa.
La Grappa Riserva Nardini riposa per un minimo di 3 anni in botti di rovere di Slavonia. L’invecchiamento la arricchisce nel profumo e nel gusto dei sentori del legno, donandole calore, morbidezza, eleganza e un gusto avvolgente semplicemente perfetto da sorseggiare a fine pasto a temperatura ambiente. Gusto:Morbido, intenso, ricco delle complesse sfumature del lungo invecchiamento in botte.
La peculiarità di questa grappa sta nel suo tenore alcolico relativamente alto, ma con una incredibile morbidezza allo stesso tempo. La materia prima è una mescola di vinacce di uve bianche (Sauvignon, Tocai e Pinot grigio) e nere (Cabernet, Merlot e Refosco dal peduncolo rosso) sapientemente riunite. Cio’ produce una grappa particolarmente profumata, armoniosa, anche se la nota alcolica risulta subito evidente, con punte aromatiche diffuse e particolari che denotano la decisa personalità di questa grappa pur restando rotonda, vellutata ed armoniosa.