AGLIANICO RUBRATO SAN GREGORIO X1 CAMPANIA
Aglianico Doc
Uve: Aglianico.
Arrosti di carni rosse e bianche. Con piatti tipici della cucina campana come parmigiana di melanzane e sartù di riso.
13,5% vol. alc.
Uve: Aglianico.
Arrosti di carni rosse e bianche. Con piatti tipici della cucina campana come parmigiana di melanzane e sartù di riso.
13,5% vol. alc.
Uve: Glera 100%
Il suo fresco carattere è perfetto per il fuori pasto, si abbina in modo eccellente ai risotti e a tutte le portate a base di pesce.
11,5% vol. alc.
Uve: Raboso bianco.
Superbo con l’anguilla e le ricche carni di fiume. Ottimo come aperitivo,o pasticceria secca.
11% vol. alc.
Uve: Merlot.
Vino da tutto pasto, di facile abbinamento con salumi, carni in umido e arrosti di carni bianche e rosse.
Cucina vegana: con minestra di lenticchie e finocchi.
13% vol. alc.
Uve: Tocai Friulano.
Con antipasti, pesci, lumache, ma anche carni bianche.
13% vol. alc.
Uve: 90% Sangiovese 10% Canaiolo.
Pici e tagliatelle al sugo, ribollita e zuppe toscane, carni arrosto, crostini e salumi toscani.
12,5% vol. alc.
Uve: Corvina, Corvinone, Rondinella.
Ottimo in accostamento con carni alla griglia, arrosti e formaggi.
13,5% vol. alc.
Uve: Sangiovese.
Consigliato per aperitivi e antipasti, condimenti di verdure, risotti bianchi, pesci magri.
12,5% vol. alc.
Uve: Picolit.
È un vino da “meditazione”, quindi da degustare da solo.
13% vol. alc.
Uve: Sangiovese, Canaiolo.
Con salumi, primi piatti, carni bianche.
13% vol. alc.
Uve: Cabernet Franc.
Da abbinare ad arrosti di carne, a cacciagione e selvaggina. Ottimo con formaggi invecchiati.
12% vol. alc.
Uve: Cabernet.
Da abbinare ad arrosti di carni rosse, pollame, formaggi stagionati.
12,5% vol. alc.
Uve: Glera.
Con antipasti di pesce e verdure, pesci al forno, frutti di mare.
11% vol. alc.
Uve: Sangiovese.
Con cinghiale arrosto, capretto e capriolo stufati. Con formaggi stagionati.
12,5% vol. alc.