BARDOLINO CHIARETTO PIONA X1 VENETO
Bardolino Chiaretto Doc
Uve: Corvina, Rondinella, Molinara.
Ideale con pesce di lago o di mare, formaggi teneri, salumi, carni bianche.
12% vol. alc.
Riferimento: I2618
Uve: Corvina, Rondinella, Molinara.
Ideale con pesce di lago o di mare, formaggi teneri, salumi, carni bianche.
12% vol. alc.
Uve: Pinot Bianco
Vino da aperitivo. Ottimo con piatti di pesce bianco, delicati piatti di mezzo, minestre.
12% vol. alc.
Uve: Sangiovese.
Con arrosto di cinghiale, cacciagione, grigliate di carne, pappardelle al sugo di lepre.
13% vol. alc.
Uve: Merlot e Cabernet Sau.
Si abbina a selvaggina, arrosti e grigliate di carne rossa.
13% vol. alc.
Uve: Croatina 50%, Barbera 40%, Uva Rara, Vespolina, Pinot Nero 10%.
Ottimo se gustato in compagnia di formaggi secchi piccanti o dolci a base di marmellate.
7% vol. alc.
Uve: Trebbiano di Lugana.
Con il pesce, con i piatti di pasta, la carne alla griglia, i risotti ed i formaggi.
13% vol. alc.
Uve: Kerner.
Con antipasti di pesce, paté, fegato d’oca, come aperitivo.
13% vol. alc.
Uve: Nebbiolo.
Con formaggi stagionati, primi piatti, carni rosse, cacciagione.
13,5% vol. alc.
Uve: Nebbiolo.
Da abbinare con arrosti, carni rosse, selvaggina, risotti.
14,5% vol. alc.
Uve: 100% Refosco.
È ideale con la selvaggina, salumi ed arrosti. Servire a 18 °C in ampi calici da vino rosso.
12,5% vol. alc.
Uve: Sauvignon.
Ottimo con piatti a base di uova, sformati di verdura e pesci salsati o come aperitivo.
12,5% vol. alc.
Uve: Sangiovese, Merlot e altra uva a bacca rossa.
Consigliato per minestre di legumi, formaggi e arrosti di carne.
12,5% vol. alc.