Raccolta manuale effettuata a inizio Ottobre Vinificazione: Pigiatura soffice e diraspatura delle uve Fermentazione: In acciaio inox a temperatura controllata con rimontaggi giornalieri periodici Temperatura di fermentazione: 20/28°C Durata della fermentazione: 15 giorni circa Fermentazione malolattica: Naturalmente svolta nel mese di ottobre in barrique Affinamento: Maturazione in barriques di rovere francese di secondo passaggio per 16 mesi, massa per 2 mesi e affinamento in bottiglia per 10 mesi
Note degustative
E’ il risultato straordinario dell’incontro di due grandi personalità: la collina della Grola e i vitigni autoctoni della Valpolicella. L’ottima esposizione dei vigneti che godono di buona insolazione e della fresca brezza che giunge dal vicino lago di Garda, permette alle uve di esprimere il meglio delle loro potenzialità. Il sapiente affinamento in cantina consegna un rosso di grande eleganza e armonia, raffinato e capace di evolvere positivamente per oltre un decennio.