Vitigno 50% Cabernet Sauvignon e 50% Cabernet Franc Gradazione alcolica 15% vol. Temperatura di servizio ottimale 20° C
Forte, importante, unico, affina in botti di cemento per due anni, immacolato e privo di interferenze aromatiche da botte, così da mantenere intatta la sua unicità e il suo sapore caldo, elegante e maturo
dopo aver effettuato i regolari controlli, i nostri Enologi avviano le operazioni di raccolta, pigiatura e vinificazione. L’uva pigiata viene poi posta in piccoli tini a fermentare dove vengono eseguite le doverose follature per affogare la vinaccia del cappello, favorendo così l’estrazione di colore e tannini morbidi che contribuiranno all’ottenimento di un grande vino dalle sensazioni gustative armoniche, calde, persistenti. I vini seguono un periodo di affinamento in botti di cemento per due anni, al termine del quale viene effettuato l’assemblaggio e l’analisi sensoriale da parte del nostro Staff tecnico, che provvederà a decidere il miglior momento per l’imbottigliamento. Il vino viene successivamente fatto affinare per minimo 6 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.
Sapore
Ottima l’entrata in bocca, un vino maturo, elegante, caldo, spiritoso. Al palato si presenta complesso e importante. A seguito del lungo invecchiamento in botti di cemento acquisisce un sapore caldo, morbido e rotondo; piacevolmente ritroviamo le note di frutti del bosco molto maturi scoperte in precedenza. Sul finale risulta gradevolmente tannico. Buona la lunghezza e la persistenza che lasciano una piacevole bocca asciutta ed invitano ad un altro assaggio.
Vitigno 50% Cabernet Sauvignon e 50% Cabernet Franc Gradazione alcolica 15% vol. Temperatura di servizio ottimale 20° C
Forte, importante, unico, affina in botti di cemento per due anni, immacolato e privo di interferenze aromatiche da botte, così da mantenere intatta la sua unicità e il suo sapore caldo, elegante e maturo
Vitigno Glera dall’85% al 100%, inoltre possono concorrere, come previsto dal disciplinare fi no ad un massimo del 15% i seguenti vitigni Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Pinot Nero vinificato in bianco, Verdiso, Bianchetta trevigiana, Perera e Glera lunga qualora coltivati in ambito aziendale.
Affinità gastronomiche ottimo da solo come aperitivo con stuzzichini vari. Indicato per accompagnare tutti i patti di pesce, gli affettati in genere, le paste ed i risotti in genere, ben si accompagna anche alle carni bianche.
Gradazione alcolica 11% vol. Temperatura di servizio ottimale 4-6°
Vitigno 100% Cabernet Sauvignon coltivato nella provincia di Venezia Gradazione alcolica 13,5% vol. Temperatura di servizio ottimale 16-18° C
Equilibrato con note di pepe verde che contrastano il retrogusto di caffè e cioccolato, in un’inebriante collisione di sentori diversi che vanno a comporre un’esperienza gustativa che migliorerà ulteriormente con l’invecchiamento
Gran Cuvée Pinot Grigio - Verduzzo Brut Bianco Spumante
Vitigno una cuvèe costituita da Pinot Grigio e Verduzzo sapientemente vinifi cati per esprimere al massimo la loro attitudine alla spumantizzazione Gradazione alcolica 12% vol. Temperatura di servizio ottimale 4-6° C
Un cuvèe fine ed elegante con note fruttate e leggere sfumature speziate e di mandorla, un calice che è notevolmente impreziosito dal perlage fine e persistente
Vitigno Cabernet Sauvignon, Merlot, Refosco, Cabernet Franc le percentuali variano in funzione dell’andamento stagionale dell’annata. Gradazione alcolica 15% vol. Temperatura di servizio ottimale 18-20° C
Un caldo vento di libeccio, detto “Garbin”, ha accarezzato le viti per tutto il tempo, imprevedibile e testardo, guardiano inarrestabile dell’unicità delle nostre uve, che sa rubare con puntuale costanza profumi e sapori alla laguna di Venezia, per trasferirli nel terreno, alla vite, all’uva e, infi ne, ai nostri vini
Vitigno glera dall’ 85% al 100%, inoltre possono concorrere, come previsto dal disciplinare fino ad un massimo del 15 % i seguenti vitigni chardonnay, pinot bianco, pinot grigio Gradazione alcolica 11% vol. Temperatura di servizio ottimale 8-12° C
Il classico aperitivo veneto si presenta nella sua nuova versione bio-vegan: con il suo profumo leggero, un vino che unisce un sapore piacevolmente dolce ad un aroma fruttato