La Guinness Special Export fu esportata appositamente in Belgio negli anni '40 ed è stata la prima birra Guinness ad essere servita in Belgio dopo la Seconda Guerra Mondiale. Quindi, come è nata questa birra continentale? Bene, John Martin era un birraio inglese che viveva in Belgio e condivideva la sete di esplorazione e avventura di Arthur. Nel 1944, si avventurò attraverso le porte di St. James's Gate con la richiesta di creare una vera stout irlandese con un colpo più deciso e un retrogusto più dolce, per adattarsi al palato dei suoi amici belgi. I birrai di Guinness, mai inclini a rifiutare una sfida, naturalmente acconsentirono e questo è ciò che ottenne. Un oro nero da avventurieri.
Gusto: birra forte, di colore marrone scuro, con aromi molto fruttati, di cioccolato e speziati, il cui sapore si evolve con il passare degli anni. Al palato lascia un gusto relativamente secco con una nota di caramello.
Ingredienti: acqua, malti d'orzo, luppoli, lieviti
Vol: 6,2%
Gusto: corposa, un po' acidula, dovuto all'insieme dei suoi ingredienti: tre malti diversi, due varietà di luppoli, lieviti autoctoni e aggiunta di zucchero. Effervescenza, lievito selvatico, finale amaro
Gusto: birra forte, di colore marrone scuro, con aromi molto fruttati, di cioccolato e speziati, il cui sapore si evolve con il passare degli anni. Al palato lascia un gusto relativamente secco con una nota di caramello.
Gusto: Corposa e piena al palato, le note sono fruttate e speziate, lievemente amara nel finale caratterizzato da sentori di cioccolato e lievi accenni smoked.