La birra Belga Kwak rappresenta una Strong Ale ambrata di alta fermentazione. Al palato, si manifesta con un delicato sapore di malto, accompagnato da un tocco speziato attribuito ai lieviti, e un piacevole retrogusto fruttato. Il suo profumo dolce evoca sentori di caramello, che si riflettono anche nel gusto. La bevanda si conclude con una sensazione secca e leggermente alcolica. Il nome di questa birra è ispirato a un oste che visse nel XIX secolo, il cui locale era frequentato da numerosi cocchieri ai quali veniva servita questa birra. Quando Napoleone stabilì che i cocchieri non potevano più bere birra insieme ai passeggeri, Kwak, temendo una diminuzione delle vendite, ideò uno speciale bicchiere che poteva essere appeso alla carrozza tramite un portabicchiere.
Gusto: leggermente orientata sugli agrumi (limone, cedro) e sulle spezie (coriandolo) con persistenza aromatica discreta. Apprezzata per il basso tenore alcolico e le virtù dissetanti.
Ingredienti: acqua, malti d'orzo, luppoli, lieviti
Vol: 6,2%
Gusto: corposa, un po' acidula, dovuto all'insieme dei suoi ingredienti: tre malti diversi, due varietà di luppoli, lieviti autoctoni e aggiunta di zucchero. Effervescenza, lievito selvatico, finale amaro
Gusto: birra forte, di colore marrone scuro, con aromi molto fruttati, di cioccolato e speziati, il cui sapore si evolve con il passare degli anni. Al palato lascia un gusto relativamente secco con una nota di caramello.