La Grappa Storica Bianca viene distillata seguendo l'antica tradizione artigianale, utilizzando rinomate vinacce di uve a bacca bianca come Verduzzo, Tocai, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Sauvignon e Picolit. Queste vinacce provengono dalle migliori aziende vitivinicole dei Colli Orientali del Friuli e del Collio, garantendo la massima qualità. Il processo di distillazione avviene in un impianto discontinuo dotato di otto alambicchi in rame, dove il vapore diretto contribuisce a estrarre i migliori aromi e sapori dalle vinacce. Il risultato è una grappa di rara eleganza e complessità, che porta con sé la storia e la tradizione delle terre friulane.
“Sarpa” in lingua Veneta significa “vinaccia”, la materia prima da cui si ricava la Grappa. Grappa Polivitigno, pazientemente custodita nelle cantine sotterranee delle Poli Distillerie, distillata a vapore fluente. Il suo aroma ricorda un cesto di frutta esotica, vaniglia, mandorle e nocciole tostate.