Gin Mare con il suo eterno cielo blu, il suo caratteristico profumo di rosmarino, basilico e timo, è fatto con tecniche tradizionali del Mediterraneo, attraverso una delicata macerazione e una distillazione separata che esprime tutte le caratteristiche di ogni botanica nel prodotto finale.
Le botaniche utilizzata in questa edizione oltre alle foglie di Coca Peruviane sono cardamomo, coriandolo, finger lime ( biologico e colto a mano nel Parco Naturale del Circeo a Sabaudia-Roma ) e pepe del Sichuan che offrono una piacevolissima sensazione di freschezza balsamica tutto racchiuso nelle splendide bottiglie disegnate a mano e rifinite con una vera lamina d'oro 24 carati.
Il Gin del Professore A La Madame è caratterizzato dall’uso esclusivo di ginepro selvatico toscano e umbro, che viene fatto macerare assieme a diverse erbe, spezie, agrumi più un ingrediente segreto. Il risultato è un gin dal profumo incredibile, con note di vaniglia e cannella unite a quelle più speziate, assieme a note di miele e pesche mature. Al palato è un gin caldo ma balsamico, con un finale resinoso completato da note floreali.
La versione tradizionale del Gin, ottenuta con una base di cetriolo e petali di rosa, viene rivisitata cercando di non stravolgere il volto classico di Hendrick’s. La selezione delle botaniche è arricchita dall’aggiunta di chinino, di assenzio e di fiore di loto blu. Questi tre nuovi ingredienti conferiscono aromi sottili, eleganti e floreali, che rendonol’Orbium Hendrick’s suadente ed equilibrato. Il nome stesso deriva dal termine latino Orbis, che significa sfera e vuole richiamare il concetto di seducente armonia tipica di questo ricercato Gin.