Caliere Rosso - PIWI
Uve: Varietà resistenti di Merlot Khorus e Merlot Kanthus
Come aperitivo in accompagnamento a “cicchetti” della tradizione a base di verdure ed a piatti aromatici e speziati.
13,5% vol. alc.
Ci sono 542 prodotti.
Uve: Varietà resistenti di Merlot Khorus e Merlot Kanthus
Come aperitivo in accompagnamento a “cicchetti” della tradizione a base di verdure ed a piatti aromatici e speziati.
13,5% vol. alc.
Uve: Blend di uve a bacca bianca da varietà resistenti .
Ottimo accompagnamento a primi piatti di pesce, formaggi e ricette speziate di cucina medio-orientale.
13,5% vol. alc.
Uve: Varietà Resistente Sauvignon Kretos
Ideale con ricette a base di carni bianche e pesci saporiti. Ottimo per aperitivi e finger food.
13,5% vol. alc.
Uve: Blend di uve a bacca bianca da varietà resistenti.
Ideale come aperitivo, si accompagna bene con piatti a base di verdure e carpacci di pesce.
13,5% vol. alc.
Uve: 100% Cabernet Franc.
Si accompagna bene con salumi e formaggi di media stagionatura, lasagne di carne, carni bianche alla griglia e ricette di sughi di carne.
13,5% vol. alc.
Uve: 100% Pinot Grigio.
Vino versatile, si accosta bene ad antipasti di verdure, con primi piatti come minestre e risotti. Ottimo con pesci e carni bianche.
13,5% vol. alc.
Uve: Raboso 100%.
La complessità aromatica lo rende un vino adatto ad accompagnare un intero menu.
In particolare, sa esaltare piatti a base di pesce.
12,5% vol. alc.
Uve: blend di uve bianchearomatiche da vitigni resistenti.
Vino da dessert.
10% vol. alc.
Uve: blend di uve rosse da vitigni resistenti.
Ottimo con salumi nostrani veneti, gnocchi di ricotta e spinaci, carni al forno
per i vegetariani e vegani, crema di porcini al timo.
12% vol. alc.
Uve: blend di uve bianche da vitigni resistenti.
Ottimo con catalana di crostacei, risotto di pesce e formaggi giovani.
Per vegetariani e vegani è ottimo con orzotto ai carciofi.
12% vol. alc.
Uve: Lison.
Ottimo con primi piatti saporiti, con il pesce e le carni bianche.
13% vol. alc.
Uve: Cabernet Franc.
Si accosta bene con arrosti di carni bianche e rosse, selvaggina e cacciagione.
Cucina vegana: con medaglioni di fagioli e farro.
13% vol. alc.
Uve: Merlot.
Vino da tutto pasto, di facile abbinamento con salumi, carni in umido e arrosti di carni bianche e rosse.
Cucina vegana: con minestra di lenticchie e finocchi.
13% vol. alc.
Uve: Pinot Grigio.
Accompagna bene tutti gli antipasti di pesce, la cucina alle erbe e le carni bianche.
Cucina vegana: con polpette di grano saraceno e zucchine.
12,5% vol. alc.
Uve: Chardonnay.
Ottimo con primi piatti saporiti, con il pesce e le carni bianche.
Cucina vegana: con millefoglie di zucca, porri e patate.
12,5% vol. alc.
Uve: Fleurtai, Soreli e Sauvignon Kretos.
Ottimo con vellutate e zuppe di verdure, pasta al pesto,
crostacei, ceviche e carpaccidi pesce;
a fine pasto con formaggi freschi di capra.
13% vol. alc.
Provenienza Zona est della Valpolicella, Uve/Blend Merlot 40%, Corvina 30%, Croatina 30%, Gradazione Alcolica 14%,
PH 3.27 Acidità totale 5,88 g/l, Periodo Vendemmia Metà settembre, Zucchero residuo 8,26 g/l
Provenienza Veneto, Uve Garganega 100%, Gradazione Alcolica 13 %, PH 3.10,
Acidità totale 5.54 g/l Periodo Vendemmia Metà settembre, Zucchero residuo 8,90 g/l
Provenienza Puglia, Gradazione Alcolica 13,5%, Uve: Primitivo 100%, PH 3.45, Acidità totale 6 g/l, Invecchiamento 6 mesi in barrique, Zucchero residuo 14. g/l
Ideale in abbinamento alla sella d’agnello, cosciotto di capretto al forno, costata di manzo e brasati.
Servire a 18 °C.
Provenienza Zona est della Valpolicella, Uve/Blend Merlot 40%, Corvina 30%, Croatina 30%, Gradazione Alcolica 14%,
PH 3.27 Acidità totale 5,88 g/l, Periodo Vendemmia Metà settembre, Zucchero residuo 8,26 g/l
Vitigno autoctono Manzoni Bianco
Abbinamento con antipasti a base di verdure, crostacei o risotti.
13% vol acl.
Uve: Aglianico.
Arrosti di carni rosse e bianche. Con piatti tipici della cucina campana come parmigiana di melanzane e sartù di riso.
13,5% vol. alc.