
Cabernet Franc DOC Venezia Cantastorie BIO VEGAN
Uve: Cabernet Franc.
Si accosta bene con arrosti di carni bianche e rosse, selvaggina e cacciagione.
Cucina vegana: con medaglioni di fagioli e farro.
13% vol. alc.
Benvenuto nello shop Horeca Brenta
Scopri di più
Scopri di più
Guarantee safe & secure checkout
Uve: Cabernet Franc.
Si accosta bene con arrosti di carni bianche e rosse, selvaggina e cacciagione.
Cucina vegana: con medaglioni di fagioli e farro.
13% vol. alc.
Uve: 100% Tocai Italico.
Con piatti di prosciutto crudo, uova, insaccati e formaggi o con piatti a base di pesce.
12,5% vol. alc.
Uve: Sauvignon.
Con creme e minestre. Con crostacei: scampi, aragoste, granchi.
13,5% vol. alc..
Uve: Corvina, Rondinella, Cabernet.
Con pasta e riso al ragù, carne arrosto, formaggi erborinati.
15% vol. alc.
Uve: Chardonnay e Pinot Nero.
Vino da aperitivo ma anche spumante a tutto pasto con pesce, crostacei, risotti e piatti leggerti.
12% vol. alc.
Uve: Croatina 50%, Barbera 40%, Uva Rara, Vespolina, Pinot Nero 10%.
Ottimo se gustato in compagnia di formaggi secchi piccanti o dolci a base di marmellate.
7% vol. alc.
Uve: Sauvignon.
Da accompagnare con il pesce, ottimo con aragoste astici e scampi.
13,5% vol. alc.
Uve: Chardonnay, Pinot Bianco e Nero.
Con crostacei e pesci, vino da tutto pasto.
13% vol. alc.
Uve: 100% Cabernet Franc.
Si accompagna bene con salumi e formaggi di media stagionatura, lasagne di carne, carni bianche alla griglia e ricette di sughi di carne.
13,5% vol. alc.
Uve: 80% Corvina, 10% Rondinella, 10% Oseleta e Croatina.
È ideale con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati, ma anche da solo.
16,5% vol. alc.
Uve: Nebbiolo.
Ottimo con carne rossa o selvaggina, oppure con un ottimo filetto di tartufo.
14% vol. alc.
Vino Biologico e Biodinamico (Demeter)
Fermentazioni spontanee
Rifermentato con il suo mosto
SENZA SOLFITI aggiunti
Senza sboccatura con FONDO
Stabilizzazione tartarica naturale
Senza aggiunta di zuccheri nella presa di spuma
Colore: paglierino scarico impenetrabile alla vista dovuto alla sua naturale torbidità. Perlage fine e persistente.
Al naso: emergono note fruttate ed agrumate, con un vago ricordo dei lieviti.
In bocca: freschezza decisa e un finale lungo e convincente dotato di una gradevole sapidità.
Abbinamenti: Primi piatti elaborati, carni bianche, pesce e crostacei.
Uve: Montepulciano e Sangiovese.
Da abbinare a primi piatti impegnativi, carni saporite alla brace.
13% vol. alc.
Uve: Aglianico.
Arrosti di carni rosse e bianche. Con piatti tipici della cucina campana come parmigiana di melanzane e sartù di riso.
13,5% vol. alc.
Uve: Corvina, Rondinella.
Ideale con primi piatti, carne entrecote o alla griglia.
14% vol. alc.
Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web