Tipologia birre

TIPOLOGIE DI BIRRE

Birre a basse fermentazione:

Le birre a bassa fermentazione, conosciute anche come lager, sono prodotte con un lievito, il saccharomyces carlsbergensis, che fermenta ad una temperatura tra i 4 ed i 10 gradi centigradi. Richiede almeno 5 o 6  settimane di tempo per una completa maturazione. Conclusa la fermentazione, i resti dei lieviti si depositano sul fondo da qui il nome “Bassa Fermentazione”. Le migliori birre a bassa fermentazione si caratterizzano per un aroma più pulito rispetto alle alte fermentazioni, in quanto i lieviti si distinguono per un profilo aromatico più discreto, che non sviluppa aromi secondari che possono arricchire troppo la bevanda. 

Le birre Corti Veneziane a bassa fermentazione:

Boca de Basi, Biondina, Kanaja, Dunkel Bock, Helles, Pils.

 

Birre ad alta Fermentazione:

Le birre ad alta fermentazione sono prodotte grazie ad un lievito, il saccharomyces cervisiae, che fermenta ad una temperatura tra i 15 ed i 25 gradi centigradi. Riesce a concludere il processo di fermentazione in circa 2 settimane Ciò che rimane dei lieviti risale verso la parte superiore del  fermentatore arrivando a galleggiare in superficie. In questo modo nasce la classificazione per le birre ad alta fermentazione. Le birre ad alta fermentazione sono birre più complesse delle birre a bassa fermentazione ed offrono una gamma aromatica di profumi e sapori molto più alta.

La birre Corti Veneziane ad alta fermentazione:

Ciaro de Luna, Redentor, Cankara, Carneval, Modern Golden Ale, Weizen, Dubbel, American IPA, Strong Pale Ale,

 

Comments

Log in or register to post comments

Blog Search

Recent Articles

Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web