È bevibile per la sua categoria di appartenenza grazie al corpo leggero, ancorche? dotato di particolare complessita? aromatica con note di malto e caramello tostato. Tale risultato e? ottenuto mediante l’uso di un processo di produzione che conserva ancora la pratica delle tre miscele di mosto, metodo tradizionale e costoso ormai quasi in disuso. Lo splendido colore ambrato viene conferito da malti di colorazione specifica come il malto Monaco a cui si aggiungono il malto caramello e il malto tostato.
Gusto: l’aroma è complesso, basato sulle note erbacee di luppolo, che caratterizza la birra, insieme alle note speziate di salvia e fruttate. Dal carattere elegante e complesso, la Westmalle Tripel lascia un retrogusto lungo, secco ed erbaceo.