Amarone della Valpolicella Pietro Dal Cero
Uve: Corvina, Corvinone,
Rondinella. Ideale con i piatti saporiti, formaggi stagionati. Perfetto come vino da meditazione.
17% vol. alc.
Benvenuto nello shop Horeca Brenta
Vitigno: uve a bacca nera
Ottimo per antipasti, appetizers e grigliate leggere e spensierate.
14% vol. acl.
Scopri di più
Scopri di più
Guarantee safe & secure checkout
Rosso carico con riflessi violacei. Il ventaglio di profumi è caratterizzato da note fruttate di ciliegia, mora e mirtillo, accenni di banana matura e chiodi di garofano. Gusto dinamico e croccante, fresco e piacevole, tannicità quasi setosa.
Uve: Corvina, Corvinone,
Rondinella. Ideale con i piatti saporiti, formaggi stagionati. Perfetto come vino da meditazione.
17% vol. alc.
Uvaggio: 60% Pinot Nero, 25% Chardonnay, 15% Meunier. Oltre l'85% di Grands e Premiers cru. Uso esclusivo della cuvée. Maturazione: affinamento in cantina per oltre il doppio del tempo richiesto dalla denominazione.
Uve: Chardonnay.
Da aperitivo e con piatti di pesce.
12,5% vol. alc.
Vitigno 100% Chardonnay Gradazione alcolica 13,5% vol. Temperatura di servizio ottimale 10-14° C.
Equilibrato e ricco in ogni aspetto: la linearità in bocca è accompagnata da note di frutta matura che sfumano in gradevoli nuances di nocciola tostata, vaniglia e miele
Uve: Varietà Resistente Sauvignon Kretos
Ideale con ricette a base di carni bianche e pesci saporiti. Ottimo per aperitivi e finger food.
13,5% vol. alc.
Uve: Refosco d.p.r.
Si sposa con piatti di selvaggina, cotechino e stinco di maiale, ai piatti tipici regionali.
12,5% vol. alc.
Uva: Glera 100%
Protagonista ideale di brindisi e festeggiamenti, adatto ad ogni momento della giornata.
12% vol. alc.
Fresco e fruttato, viene prodotto con uve Chardonnay (30%), Pinot Nero (45%) e Pinot Meunier (25%) provenienti da diverse Cru e vinificate separatamente per preservare l’ampia varietà di aromi e sapori. Per dare maggior spessore al prodotto vengono aggiunti vini di riserva (25/30%). Il processo di produzione è lungo e complesso. Ogni singola fase è essenziale per garantire alla Cuvée una qualità impeccabile.
Uve: 80% Corvina, 10% Rondinella, 10% Oseleta e Croatina.
È ideale con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati, ma anche da solo.
16,5% vol. alc.
Uve: Lambrusco.
Oltre ad accompagnare i menù tipici della cucina emiliana è apprezzato anche come vino da dessert.
7,5% vol. alc.
Uve: Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta.
Perfetto con selvaggina da piuma e da pelo, carni rosse, formaggi a lunga stagionatura.
15% vol. alc.
Dom Pérignon crea solo Champagne Millesimati, elaborati dalle migliori uve selezionate in una singola annata. Non smette di reinventarsi, per interpretare sempre al meglio il carattere esclusivo di ogni stagione. Rifiuta i compromessi, rinunciando alla creazione del Millesimato quando la vendemmia non è all’altezza. Dopo un’elaborazione di almeno otto anni, il vino raggiunge un equilibrio perfetto, la più bella promessa della Maison. Questo è Dom Pérignon Vintage, la Plénitude dell’Armonia.
Denominazione: Valpolicella Classico DOC Vitigni: Corvina Veronese 65%, Rondinella 30%, Molinara 5%
Ottimo con carni bianche, arrosto o grigliate. Servire a 16°C
13% vol. alc
Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web