Rosso di Montalcino Doc
Uve: Sangiovese.
Con arrosto di cinghiale, cacciagione, grigliate di carne, pappardelle al sugo di lepre.
13% vol. alc.
Benvenuto nello shop Horeca Brenta
Uve: Moscato.
Con i formaggi erborinati come il Gorgonzola. 11,5% vol. alc.
Scopri di più
Scopri di più
Guarantee safe & secure checkout
MOSCATO PASSITO TERRE DA VINO 0.375 PIEMONTE
Colore: giallo oro intenso Profumo: ampio e complesso, intenso, aromatico, sentore muschiato caratteristico, miele e frutta candita Sapore: complesso e fruttato: mela matura e mela cotta. Non mancano note di miele e frutta candita.
Uve: Sangiovese.
Con arrosto di cinghiale, cacciagione, grigliate di carne, pappardelle al sugo di lepre.
13% vol. alc.
Uve: Nebbiolo.
Ottimo in accostamento con arrosti o brasati di carni rosse e bollito misto.
14% vol. alc.
DENOMINAZIONE: Vino Spumante di Qualita? Pinot Nero Dosaggio Zero Metodo Classico.
VITIGNO: pinot nero.
VISTA: OLFATTO:colore giallo paglierino tenue. Perlage fine e persistente pane si intrecciano con profumi di pera e fiori di mandorlo
GUSTO: cremoso, sapido ed equilibrato. La struttura del pinot nero si esalta con la mineralita? tipica di questi terreni, donando piacevolezza di beva e una lunga persistenza
ABBINAMENTI: ottimo come aperitivo, ma perfetto anche su una vasta gamma di piatti (antipasti, risotti e primi delicati, pesce, crostacei e carni bianche).
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8 °C.
.
Vitigno: Malvasia minimo 85%
Colore giallo paglierino, al naso intenso, con sentori di uva, frutta tropicale, fiori, in bocca fresco e morbido, intenso, sapido e di corpo.
Abbinamenti: Cucina di mare, formaggi di media stagionatura, primi piatti strutturati, carni bianche.
Uve: Cabernet Sauvignon.
Con arrosto di carne, pollame nostrano e cacciagione, con formaggi stagionati.
12,5% vol. alc.
Uve: Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta.
Perfetto con selvaggina da piuma e da pelo, carni rosse, formaggi a lunga stagionatura.
15% vol. alc.
Uve: 100% Glera.
Il suo abbinamento ideale è il pesce in genere, specie se delicato.
11,5% vol. alc.
Uve: Glera.
Ben si adatta ad antipasti di pesce, crostacei e molluschi.
11,5% vol. alc.
Uve: Merlot.
Abbinamento consigliato: formaggi piccanti, carni rosse, cacciagione e selvaggina.
13% vol. alc.
PIGNOLO BUTUSSI FRIULI VENEZIA GIULIA Vitigno: Pignolo in purezza
Gusto vinoso, tannico, ricorda il lampone. È un vino tutto da scoprire. Vino da piatti di carne della cucina friulana, soprattutto predilige la ciàr in padiele (spezzatino di manzo).
Temperatura di servizio: 16 – 18° C
Vitigni: Bianchi vari
Colore: Giallo paglierino tenue.
Profumo: Bouquet elegante con un aroma fruttato e floreale, ben equilibrato.
Sapore: Fresco e rotondo, persistente, con note agrumate.
12% Vol. Alc.
Vitigni: Glera (> 85%), Chardonnay e Pinot Grigio
Colore: Giallo paglierino, scarico con lievi riflessi verdolini.
Profumo: Fruttato tipico con echi di pesca, pera, banana, mela verde. Nette le sensazioni di agrumi che sfumano nel floreale con note di glicine e acacia.
Sapore: Armonico e avvolgente, caratterizzato da fresca acidità.
11,5% Vol. Alc.
Uve: Garganega, Trebbiano, Tocai, Riesling, Chardonnay.
Con primi piatti di pasta o riso, carni bianche, insalate di pesce.
12% vol. alc.
Uve: Sauvignon.
Con creme e minestre. Con crostacei: scampi, aragoste, granchi.
13,5% vol. alc..
Uve: Nebbiolo.
Si accompagna ad arrosti di carne rossa e selvaggina di pelo e di piuma, a formaggi stagionati.
14% vol. alc.
Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web