Barbera d’Alba Doc Pianromualdo
Uve: Barbera.
Da abbinare minestre robuste, bolliti, arrosti, formaggi piccanti e stagionati.
15% vol. alc.
Benvenuto nello shop Horeca Brenta
Uve: Glera.
Ben si adatta ad antipasti di pesce, crostacei e molluschi.
11,5% vol. alc.
Scopri di più
Scopri di più
Guarantee safe & secure checkout
Vista Colore giallo paglierino tenue con riflessi verdi. Impeccabile nella limpidezza arricchita da un minuto di incessante perlage. Olfatto Apre con un delicato sentore di crosta di pane, emerge la nota fruttata con la mela, la pera e la pesca. Il floreale è presente con un delicato sentore di rosa e fiore d’acacia. Gusto Fresco e sapido, nel finale lascia spazio ad una nota acida ben presente. Dotato di ottima bevibilità.
Uve: Barbera.
Da abbinare minestre robuste, bolliti, arrosti, formaggi piccanti e stagionati.
15% vol. alc.
Uve: Trebbiano d'Abruzzo 100%
Aperitivo, crudites di mare e di terra, paste con frutti di mare o sughi di pesce, pesce al forno o grigliato, e formaggi.
Uve Garganega 100%
Vino molto delicato ed equilibrato accompagna primi piatti sostanziosi e carni alla griglia.
13,5% vol. alc.
Viene prodotto con uve selezionate di Chardonnay (40%) che conferisce eleganza e finezza, Pinot Nero (50%) per la struttura di cui il 15% vinificato in rosso e Pinot Meunier (10%) per i sentori fruttati. Per preservare il carattere viene usato un 20/25% di vini riserva. La fermentazione alcolica si svolge in acciaio. Riposa tre anni nelle cantine scavate nel gesso e riposa altri 3 mesi dopo il degourgement..
Denominazione: Appellation Bourgogne Controlèe
Vitigni: Pinot Noir (%)
Bourgogne Pinot Noir 2021 - Les Ursulines è un elegante Pinot noir di facile beva ma al tempo stesso anche ben strutturato. In bocca molto sottile e fruttato con ottime potenzialità di invecchiamento. Si abbina con carni bianche e rosse ma ideale con l'anatra all'arancia.
Formato: 0,75 lt (Bordolese)
Gradazione alcolica: 13%
Uve: Chardonnay, Pinot Bianco e Nero.
Con crostacei e pesci, vino da tutto pasto.
13% vol. alc.
Uve: Merlot e Cabernet Sau.
Si abbina a selvaggina, arrosti e grigliate di carne rossa.
13% vol. alc.
Uve: Pinot Bianco
Vino da aperitivo. Ottimo con piatti di pesce bianco, delicati piatti di mezzo, minestre.
12% vol. alc.
Uve: Rondinella e Corvina.
In abbinamento ad antipasti all’italiana, carni rosse formaggi stagionati.
13,5% vol. alc.
Uve: Tocai Friulano.
Ottimo con prosciutto crudo, insaccati; piatti di pesce e formaggi freschi.
13% vol. alc.
Uve: 100% Verduzzo Friulano.
Vino da dessert, da meditazione. Da abbinare a torte secche a base di noci, mandorle o altra frutta simile, Gubana, formaggi stagionati ed erborinati,
lardo e salumi d’oca.
13,5% vol. alc.
Uve: Gewurztraminer.
Antipasti di pesce, paté, fegato d’oca o come aperitivo.
13% vol. alc.
Uve: 100% Tocai Italico.
Con piatti di prosciutto crudo, uova, insaccati e formaggi o con piatti a base di pesce.
12,5% vol. alc.
Uva: Ribolla Gialla
Gradevole come aperitivo e ottimo con piatti a base di carni bianche e pesce.
Uvaggio: Trebbiano di Lugna 100%
Ottimo come aperitivo, si abbina molto bene ai piatti di pesce – in particolare del lago di Garda – e ai primi piatti della cucina mediterranea a base di verdure.
12.5% vol. acl.
Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web