VINI
Oltre 700
Vini in bottiglia
Ampia scelta di vini e Champagne
Scopri di più
LIQUORI
Oltre 700
Superalcolici
Ampia scelta di liquori nazionali ed internazionali
Scopri di più
PRODOTTI VARI
Le nostre
Super Offerte
Offerte speciali in continuo aggiornamento
SCOPRI DI PIÙ
BIRRE
Oltre 200
Birre speciali
Ampia scelta di birre nazionali ed estere
SCOPRI DI PIÙ

Costo Spedizione

9,90 per acquisti fino a 99€

Consegna gratuita

Per acquisti superiori a 100€

Pagamenti accettati

Carta di Credito, Pay Pal, Bonifico Bancario

Assistenza: 8:30 - 17:30

Contattaci 041 5102386

Horeca Brenta

Affari da non perdere!

Bollicine e Champagne

Disponibilità: 64 In magazzino

Prosecco D.O.C Treviso Brut Mill. Rosé 

Uve: Glera 85% Pinot Nero 15%.

Ottima bollicina da brindisi ed aperitivo, si adatta con eleganza ad eventi e occasioni speciali. Perfetto anche in accompagnamento ad antipasti di mare.

11% vol. alc.

Disponibilità: 242 In magazzino

PROSECCO EXTRA DRY DOC

Vitigni: Glera (> 85%), Chardonnay e Pinot Grigio
Colore: Giallo paglierino, scarico con lievi riflessi verdolini.
Profumo: Fruttato tipico con echi di pesca, pera, banana, mela verde. Nette le sensazioni di agrumi che sfumano nel floreale con note di glicine e acacia.
Sapore: Armonico e avvolgente, caratterizzato da fresca acidità.
11,5% Vol. Alc.

Birra Artigianale

Corti Veneziane

La Birra Artigianale Veneziana. Realizzata con le materie prime del territorio, prodotta con energie rinnovabili. 

No content

Le News Horeca brenta

Modifier nei cocktail: cosa sono, tipologie e perché sono fondamentali nella mixology
Modifier nei cocktail: cosa sono, tipologie e perché sono fondamentali nella mixology
Quando pensiamo ai cocktail, la mente corre subito ai grandi distillati come gin, rum o whisky. Ma c’è un ingrediente “segreto” che rende davvero unici i drink: i modifier. Si tratta di alcolici secondari – vermouth, aperitivi amari, liquori agrumati o cremosi – che non sono la base del cocktail, ma il suo cuore. Sono loro a dare equilibrio, profumi e carattere, trasformando un semplice distillato in un’esperienza sensoriale completa. Dal v
Vini Spumante
Vini Spumante
Caratteristiche e creazione di uno spumante. La sua produzione richiede particolari tecniche enologiche e può variare a seconda del metodo utilizzato.
Acqua tonica e soda: cosa cambia davvero nei cocktail?
Acqua tonica e soda: cosa cambia davvero nei cocktail?
Nel mondo della mixology, anche un piccolo dettaglio può cambiare completamente il risultato finale. E tra gli ingredienti più sottovalutati ma fondamentali ci sono proprio acqua tonica e soda. Sembrano simili, ma sono due cose molto diverse, sia per gusto che per funzione.
Cocktails con Frutta  Famosi
Cocktails con Frutta Famosi
I cocktail a base di frutta non solo aggiungono un tocco di freschezza e dolcezza, ma offrono anche un'esplosione di colori vivaci che rendono ogni bicchiere un'opera d'arte.
La storia del Vermouth
La storia del Vermouth
Il Vermut o Vermouth in lingua francese è un vino aromatizzato e fortificato, ottenuto attraverso l'infusione di diverse erbe, spezie, e altri ingredienti botanici.

Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web